BLOG

QUICHE LORRAINE CLASSIQUE

The Food Cocoon. Quiche Lorraine classique

Ed ecco la torta rustica francese per eccellenza: la Quiche Lorraine. Una delizia profumata e gustosa che riscalda un perfetto pranzo autunnale.

Alla quiche sono legati molti ricordi delle mie prime visite in Francia, paese che è poi diventato (con gli USA) la mia seconda casa. Passeggiare in alcune strade di Parigi, di Nizza o di Tolosa senza incontrare nell’aria il profumo di questa deliziosa torta salata è pressoché impossibile.

La quiche originale prevede una fragrante pasta brisé, uova, formaggio (gruviera o similare), panna (crème fraîche), pancetta che viene prima fatta rosolare e poi aggiunta al composto cremoso.

Le boulangerie offrono la quiche classica, le mini-quiche, le versioni rivisitate a base di verdura e soluzioni più contemporanee che incontrano le esigenze di persone con intolleranze o con stili alimentari particolari.

Un consiglio:
Sebbene la preparazione della pasta brisé sia molto semplice e veloce, si possono facilmente trovare soluzioni già pronte. Personalmente, per dare alla quiche una maggiore leggerezza, utilizzo più spesso la pasta sfoglia. Più areata e friabile. Servitela con una insalata fresca.

Remark: non è un piatto vegano. Diventa, però, un piatto vegetariano se si elimina la pancetta (o il würstel, in base alle preparazioni).

Follow The Food Cocoon:
www.instagram.com/thefoodcocoon www.facebook.com/thefoodcocoon

Nota sulla sostenibilità:

Informazioni sull'autore

Alberto Zavatta è un esperto di strategic corporate communication, branding, total identity, emotional marketing, packaging design ed è il fondatore dell'agenzia Alberto Zavatta – Inspiring the next you (www.albertozavatta.com).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *