Piatto tra i monti: i pizzoccheri valtellinesi.Ebbene, non li ho fatti io, ma questi meritano una menzione speciale per il loro gusto eccezionale e per il valore dei ricordi che portano con sé.
Perché il cibo è anche questo: una dimensione evocativa capace di riaccendere memorie, di ricondurci a un tempo distante eppur vivo dentro, di farci ritrovare parti di noi che il passare dei giorni ha assottigliato o sopito.
Una pietanza della tradizione di questi monti meravigliosi e impervi, costellati di pini secolari e di rivoli d’acqua che disegnano tracce infinite e suoni scanditi.
Il grano saraceno, tanto povero quanto prezioso, dà a questo tipo di formato di pasta una texture densa e corposa. Un tuffo nel burro, nel formaggio, nelle patate. Un piacere fondente e filante che non riuscirà a farci sentire in colpa.
Non questa volta.
Follow The Food Cocoon:
www.instagram.com/thefoodcocoon www.facebook.com/thefoodcocoon
Nota sulla sostenibilità: