Sono già in un mood ideale che mi fa attendere con piacere l’avvicinarsi dell’autunno. Il mare cede gradualmente il passo alla terra, ai suoi ingredienti dai sapori decisi e intensi. Tra questi i legumi.
Ed ecco che decido di preparare un piatto semplice ma gustosissimo che si può poi personalizzare in vario modo, in base ai propri gusti.
È una zuppetta di ceci e cozze, al profumo di polpa di pomodoro, rosmarino e peperoncino habanero.
Nella mia versione di oggi ho aggiunto delle croste (non tostate) di pane al malto, leggero ma con un carattere rustico.
Per una alternativa, possiamo pensare all’utilizzo di zest di limone grattugiate oppure all’aggiunta di cubetti di pane saltato in padella con un filo di olio, aglio e prezzemolo. Oppure, prima di servire il tavola, due o tre pomodori sott’olio secchi sfilettati esalteranno ancora di più la nota sapida del piatto (senza eccedere).
Consiglio:
Se vi avanza della zuppetta, non buttatela!
Basterà aggiungere un po’ di polpa o di passata di pomodoro e farla restringere in padella così da renderla un sugo denso. Sarà una soluzione sfiziosa e piacevolissima per un piatto di spaghetti o di trenette anche last-minute.
Follow The Food Cocoon:
www.instagram.com/thefoodcocoon www.facebook.com/thefoodcocoon
Nota sulla sostenibilità: