Chi mi conosce sa quanta passione io abbia per l’Asia. Un continente che è da sempre nel mio cuore e nei miei occhi per i suoi colori, la luce, le ombre.
Se è vero che le spezie sono all’essenza di molti piatti asiatici, è anche vero che creano combinazioni esaltanti e profumante ogni volta che incontrano le verdure.
Il wok è lo strumento per eccellenza delle mie preparazioni asian-fusion in cui cerco sempre di fondere la schiettezza dei sapori autentici con la ricerca di un tocco innovativo e di tendenza.
Credo che il piatto di oggi sia di buon grado una sintesi intrigante di questo approccio.
Se dico “konjac” cosa vi viene in mente? Forse nulla. Ma non preoccupatevi, non è grave. È una pianta asiatica da cui si ricava il “konyaku” (コンニャク, in giapponese) un ingrediente incredibile: protagonista degli spaghetti SHIRATAKI, che in giapponese significa “cascata bianca”. Pensate, 100 grammi di SHIRATAKI contengono in media 7 calorie.
Vi è venuta subito voglia di una dieta “low carb”? Ottimo! Munitevi di SHIRATAKI, verdure fresche e croccanti, un wok caldo, salsa di soia, spezie (zenzero fresco, curry, coriandolo, sesamo).
Itadakimasu!
Che in Giappone significa “io ricevo, accolgo umilmente” e si dice prima di mangiare: una sorta di nostro “buon appetito” che il bon ton occidentale moderno sembra non voler più!
Follow The Food Cocoon:
www.instagram.com/thefoodcocoon www.facebook.com/thefoodcocoon
Nota sulla sostenibilità: