Iniziamo la giornata in modo positivo!
Ecco un suggerimento gustoso che potrà essere protagonista non solo del breakfast ma anche di una pausa a metà mattinata o della merenda pomeridiana.
Il Banana Bread è un dolce profumato, soffice e leggero. E anche se la banana è oramai un frutto accessibile e diffuso un po’ ovunque, il banana bread continua ad essere per me un dolce dall’anima intensamente tropicale.
È una presenza immancabile in molte mie prime colazioni in Oriente: davanti al mare azzurro di Krabi, nel verde lussureggiante della foresta di Angkor, su una palafitta del fiume Mekong, all’ombra delle palme di un terrazzo di Luang Prabang.
Una morbida fetta di banana bread e un lungo caffè americano, o un tè di riso o un succo di mango fresco appena pressato. Combinazioni deliziose che regalano sempre una preziosa coccola.
Nel mio banana bread non può mancare la cannella e aggiungo nell’impasto una punta di pepe nero perché aiuta ad esaltare la componente speziata di questo pane dolce.
Ora, ovunque voi siate, un profumo caramellato vi invade e – per un veloce istante – vi rapisce. Chiudete gli occhi e immaginate!
Un consiglio:
Ci sono innumerevoli ricette online per il banana bread, seguite quindi quella che è più congeniale ai vostri stili alimentari. Una cosa però è importante: usate sempre banane molto mature. Questo dolce è un perfetto “no waste”! Perché buttare via cibo che può ancora offrirci grandi sorprese di sapore?
Follow The Food Cocoon:
www.instagram.com/thefoodcocoon www.facebook.com/thefoodcocoon
Nota sulla sostenibilità: